la mia domenica

Author: Alessia // Category:
Oh... Finalmente ho un pò di tempo per scrivere sul mio blog. Ieri sera carrie mi ha "rimproverato" per la mia assenza e allora eccomi qua, davanti al camino, al calduccio, a scrivere due righe...
In realtà mi aspetterebbero i paletti della vigna! No, non pensate cose strane... stiamo "installando" (anche se non è il termine corretto, ma almeno è chiaro!) il vigneto e quindi la sottoscritta deve segnare tutti i paletti, 2300 paletti!!!!!, ad un'altezza di 95 cm con la bomboletta rossa. Ciò servirà agli operai che pianteranno materialmente i paletti nel terreno alla stessa altezza. Ah... Dimenticavo... Venerdi mi sono spezzata la schiena per segnarne circa 700 e stamattina i miei mi hanno gentilmente comunicato che è tutto da rifare perchè l agronomo si era sbagliato nelle misurazioni precedenti!!! Infatti quelli che avevo già segnato avevano il segnetto rosso all'altezza di 80 cm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vabbè.... Pazienza.... Ricominciamo pure!!!!
Comunque.....
Oggi volevo scrivere una ricetta tipica delle mie parti. Si tratta della famosa "pasta fagioli e cozze"... Non proprio leggerissima come ricetta, ma vi assicuro che è ottima!!!


PASTA FAGIOLI E COZZE
Ingredienti:
- pasta tipo "maltagliati" o anche gli "gnocchetti sardi";
- fagioli cannellini già cotti (tipo quelli in barattolo);
- pancetta a dadini;
- cozze;
- aglio, cipolla, sedano e carote (per il battuto da soffriggere);
- pomodori pelati (una piccola quantità);
- olio extra vergine di oliva.

Predisponete la pentola per la cottura della pasta.
Mettete in una casseruola due cucchiai d'olio, il battuto degli odori e la pancetta. Quando inizia a soffriggere aggiungete le cozze e poco pomodoro pelato.
Fate cuocere fino a che il pomodoro inizia a restringere la sua acqua. Aggiungete i fagioli.
Se utilizzate quelli in scatola lavateli, prima di aggiungerli al sughetto, sotto il getto dell acqua fredda.
Lasciate cuocere fino a che i fagioli non iniziano a formare una specie di crema.
Lasciate il sughetto un pò "acquoso" in modo da poter aggiungere la pasta che avrete precedentemente cotto e lasciato al dente.
Terminate la cottura dei maltagliati nella casseruola del sughetto da far così ben insaporire il tutto.
Se vi piace potete aggiungere un trito di prezzemolo a piatto pronto.
Se utilizzate cozze fresche ricordate di tenere qualcuna da parte ancora nel guscio da poter così decorare il piatto e...... buon appetito!



Bene, adesso mi sa che mi tocca andare a lavorare. I paletti mi aspettano... Bè detta così non è bellissima ma avete capito a cosa mi riferisco!!
un bacio

2 Responses to "la mia domenica"

Zeroxpercenter Says :
2 dicembre 2007 alle ore 11:23

Mitttttttica Aleeeeeeeeee......

pasta fagioli e cozze.... dev'essere una favola....

bacini

Anonimo Says :
10 dicembre 2007 alle ore 10:50

sono già in crisi di fame visto l'orario "merenda", poi tu ora mi spari questa ricettina, dopo in mesa faccio strage!!
Carrie

Posta un commento