la cena....
Author: Alessia // Category:
Stasera ho preparato una cenetta niente male! E voi direte: ecccchissssenefreeeega!!!!
Lo so lo so, ma è giusto per rendervi partecipi....
Dunque, descriviamo la ricetta del piatto serale:
PENNETTE ALL'ODORE D'ORTO
-pennette integrali;
-radicchio (rigorosamente del mio orto quindi se volete cimentarvi nella preparazione chiamatemi e vi fornirò il radicchio, naturalmente del tutto biologico);
-speck;
-panna fresca (quella con il cartoncino rosa della granarolo, ottima anche per preparare la gramigna alla salsiccia...);
-dado granulare;
-cipolla;
-olio.
Pulite e lavate abbondantemente il radicchio, tenendone alcune foglie da parte che serviranno per decorare il piatto.
Mettete in una casseruola l'acqua per la cottura della pasta.
Soffriggete la cipolla in un filo d'olio. Quando sarà dorata aggiungete lo speck, fatto precedentemente a cubetti (piccoli! capito fabri??), il radicchio tagliato a julienne e un filo di panna. Lasciate cuocere per cinque minuti e unite un bicchiere d'acqua; mescolate e unite un misurino di dado granulare. Aggiungete altri tre cucchiai di panna fresca. Continuate la cottura a fuoco basso. Trasferite, una volta cotta, la pasta nella padella di cottura del condimento e continuate a mantecare il tutto a fuoco vivo per altri due minuti.
Servite guarnendo il piatto con foglie fresche di radicchio.
Buon appetito amici!!!!!!
Lo so lo so, ma è giusto per rendervi partecipi....
Dunque, descriviamo la ricetta del piatto serale:
PENNETTE ALL'ODORE D'ORTO
-pennette integrali;
-radicchio (rigorosamente del mio orto quindi se volete cimentarvi nella preparazione chiamatemi e vi fornirò il radicchio, naturalmente del tutto biologico);
-speck;
-panna fresca (quella con il cartoncino rosa della granarolo, ottima anche per preparare la gramigna alla salsiccia...);
-dado granulare;
-cipolla;
-olio.
Pulite e lavate abbondantemente il radicchio, tenendone alcune foglie da parte che serviranno per decorare il piatto.
Mettete in una casseruola l'acqua per la cottura della pasta.
Soffriggete la cipolla in un filo d'olio. Quando sarà dorata aggiungete lo speck, fatto precedentemente a cubetti (piccoli! capito fabri??), il radicchio tagliato a julienne e un filo di panna. Lasciate cuocere per cinque minuti e unite un bicchiere d'acqua; mescolate e unite un misurino di dado granulare. Aggiungete altri tre cucchiai di panna fresca. Continuate la cottura a fuoco basso. Trasferite, una volta cotta, la pasta nella padella di cottura del condimento e continuate a mantecare il tutto a fuoco vivo per altri due minuti.
Servite guarnendo il piatto con foglie fresche di radicchio.
Buon appetito amici!!!!!!
mmmmmmmm... ottimo...direi un bell'otto pieno !!
ciao!!!!!
sono la terry, la tua socia!!
d'ora in poi mi firmerò CARRIE BRADSHAW (non azzardatevi a chiedetemi perchè...... è la protagonista di sex and the city no?!?!)
non vedo l'ora di leggere i prossimi post del tuo blog, sei stata bravissima!
ci sentiamo al mio ritorno da NY !
d'altronde sono o non sono carrie bradshaw?
bacioni!